
Sono una libera professionista con partita Iva, non necessito di alcun contratto subordinato, emetto, per il mio lavoro, fatture che sono esenti IVA (ai sensi dell'art. 1, comma 58, Legge n. 190/2014) e fiscalmente deducibili.
Non ho orari precisi di ufficio, ma generalmente sono reperibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
Se pensi di avere bisogno dei miei servizi oppure vuoi, semplicemente, capire come migliorare il tuo lavoro, ecco come procedere:

Come lavoro

ci accordiamo per fissare un appuntamento per una consulenza gratuita. Faremo una prima video call in cui potremmo conoscerci, così da poter meglio capire quali sono le tue esigenze e magari fornirti già qualche consiglio

vediamo insieme il preventivo in una seconda video call esplicativa. Anche se decidi di non avvalerti del mio aiuto, ritengo che sia molto importante questo momento di confronto, perché sia umanamente che professionalmente ascoltare e comprendere i dubbi e le perplessità sia un fattore di rispetto e crescita reciproca

se accetti la mia offerta ti manderò via mail il contratto di consulenza da firmare con le specifiche dei servizi da te richiesti e la fattura proforma. Questo contratto è una sicurezza per entrambi, disciplina il nostro rapporto di lavoro, non vincola e può essere reciso con adeguato preavviso

una volta che avrò ricevuto l'accredito e i documenti firmati, inizierò a lavorare al tuo fianco come tua collaboratrice ed Assistente Virtuale.
Ed ora Partiamo!
-
Decideremo insieme le prime attività che dovrò svolgere e le modalità di comunicazione.
-
Fisseremo riunioni e report periodici.
-
Come per tutte le novità, ci vorrà il tempo necessario per prendere le misure, per costruire quel rapporto di fiducia reciproca che rende il lavoro di entrambe fluido ed armonioso.
-
Confronteremo e analizzeremo gli strumenti digitali più consoni da utilizzare per tua attività.
-
Il mondo del web offre infinite opportunità, ma poi bisogna sapersi focalizzare ed utilizzare i giusti strumenti che siano veramente utili per il proprio quotidiano lavoro.
Un'ultima cosa, so cosa stai cercando in tutto il sito
tariffe e metodi di pagamento
L'Assistente Virtuale, come ogni professionista, ha le sue tariffe, in genere si va ad ore e variano dalle 25/30 alle 45/50 euro all'ora, dipende dai servizi richiesti e dal grado di specializzazione. Si ottiene uno sconto comprando pacchetti che partono da un minimo di 10 ore a pacchetto.
Un altra possibilità è quella di proporre delle tariffe mensili in base ai servizi richiesti.
Personalmente ho clienti che mi pagano ad ore e clienti che mi danno un fisso mensile per una serie di attività concordate.
Ho scelto di essere molto libera nella modalità di tariffazione perché ogni cliente con le sue necessità ed è un mondo a parte; l'attenzione alle precipue esigenze di ciascuno è la cifra del mio lavoro.
Ne discuteremo insieme perché le due modalità hanno dei pro e dei contro che vanno spiegati e armonizzati con le tue e le mie esigenze. Per esempio avere un fisso mensile vuol dire sapere quanto spendi con certezza ogni mese, con la tariffa oraria paghi solo il lavorato, ma può variare di mese in mese.
Quindi per conoscere nel dettaglio le miei tariffe è necessario contattarmi.
Il metodo di pagamento per tutti i miei clienti è anticipato, cioè si paga ad inizio mese:
-
all'inizio della collaborazione partiamo quando ricevo il pagamento della fattura proforma
-
per chi sceglie la tariffazione oraria, si paga un pacchetto di 10 ore anticipate e poi si conguaglia a fine mese
-
per chi sceglie il pacchetto con pagamento mensile, procedo ad emissione fattura ad inizio mese